Lettonia, una piccola grande nazione
Alla scoperta dell'X&O della nazionale U18 lettone
A due ore e quarantacinque minuti di volo da Milano troviamo la Lettonia.
Popolazione, circa 1 900 000 abitanti. Milano, la città metropolitana di Milano, conta 3 250 000 abitanti. Milano, sponda Olimpia, ha mandato 3 giocatori alla semifinale degli Europei Under 18 (peccato per il nostro Luigi Suigo. Avrebbe potuto cambiare l’esito della sfida con la Spagna).
I Lettoni, 12 giocatori (ne approfittiamo per le congratulazioni all’Estonia, che ritorna in Division A. Estonia, 1 400 000 abitanti).
E’ sempre una premessa statistica doverosa. Si può fare, si può organizzare, senza troppe scuse.
Il quarto di finale della Lettonia, contro la Germania, ci ha mostrato una squadra con un gioco efficace, non complesso abbinato alla pulizia dei fondamentali (a proposito: fondamentali o skills? Si può distinguere tra fondamentale, soluzione e decision making?) e la capacità di attaccare da palleggio e ricezione.
Da questa partita abbiamo estrapolato una serie di situazioni.
Ghost Pick And Roll
Far pensare la difesa mentre si creano gli spazi. Mettere i difensori in azioni consecutive. La velocità di piedi di ballhandler e roller per sfruttare quegli spazi. Far apparire tutto semplice.
Gut Pick And Roll
Di nuovo la successione di azioni partendo da un blocco in area. Spread pick and roll, shake/corner lift (ed errore difensivo con tag assente), connessione tra ballhandler e rollante. E che rollante: Jaroslavs Pihtovs, 204 cm di energia al servizio di Archbishop Riordan High School.
Motion
Un attacco di movimento per coinvolgere tutti i giocatori on ball/off ball in cui si esalta la capacità di lettura e di uno contro uno.
BLOB Ram Spain
Rimessa da fondo con Hand Off e Spain Pick and Roll ma è ancora una volta la velocità d'esecuzione a creare il primo vantaggio, che costringe ad un cambio di emergenza che non va a buon fine.
Stagger Spain
Set che inizialmente non crea vantaggio per il ballhandler ma attraverso lo spacing (lungo nel dunker spot per scarico da uno contro uno frontale).
Tagging Up (video Off Rebound)
L’idea di Aaron Fearne di mettere pressione già da rimbalzo d’attacco sta mettendo radici profonde in Europa. Chiedere a Francesco Tabellini, prossimo allenatore di Paris Basketball.
L’idea della Lettonia è taggare il proprio difensore da tiro da tre punti.
Stampede
Esegue Tomas Talcis, 198 cm, molto interessante, con doppia dimensione tiro da fuori (43% da tre) e penetrazione al ferro. Ricezione ed attacco dello spazio senza soluzione di continuità.
Postato da Max Frontini
Teoricamente Ingegnere.
Allenatore di base.
Scrivo di basket su twitter come @MaxFrontini.